Pianta dopo pianta, seminiamo futuro.
La riforestazione, per Respiro Verde, non è un intervento isolato, ma parte di una visione più ampia, che unisce tutela ambientale e giustizia sociale.

Attraverso la messa a dimora di specie endemiche selezionate — scelte in base alla biodiversità locale e ai bisogni delle comunità beneficiarie — contribuiamo non solo a rigenerare l’ambiente amazzonico, ma anche a rafforzare sistemi agro-forestali sostenibili, capaci di offrire cibo, reddito e stabilità.

Ogni pianta distribuita è inserita in un contesto più ampio, che integra diverse linee d’azione già attive grazie all’impegno di ENGIM in Ecuador. Le attività di riforestazione si affiancano a:

  • percorsi di formazione tecnica per contadini e contadine,
  • miglioramento dell’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari,
  • rafforzamento della leadership comunitaria, con particolare attenzione al protagonismo delle donne,
  • avvio di imprese verdi e supporto a iniziative economiche locali basate su risorse forestali non legnose.

Operare in Amazzonia significa tener conto della sua complessità: un ambiente fragile e ricchissimo, abitato da popoli che vivono in stretta relazione con la natura. Per questo il nostro approccio è integrato, partecipativo e attento al contesto culturale.

Il nostro obiettivo è chiaro: costruire un modello di sviluppo che garantisca dignità, diritti e benessere per le popolazioni indigene, e che allo stesso tempo protegga il patrimonio naturale da cui dipendono la loro vita e quella del pianeta intero.

Non piantiamo solo alberi.
Coltiviamo alleanze, conoscenza, autonomia e futuro.

YouTube player